Soluzioni Personalizzate per la Formazione FinanziatA
Scopri come Monica Zannoni può guidare la tua azienda
nel mondo della formazione finanziata
con soluzioni personalizzate e strategie ad hoc per il successo del tuo team.
il piano formativo
Prima di accedere alla formazione finanziata, è essenziale comprendere il piano formativo. Il piano formativo è il programma delle azioni formative ideato sulla base dei fabbisogni specifici dell’azienda, tenendo conto del mercato di riferimento e delle caratteristiche del personale.
Sono Monica Zannoni e il piano formativo rappresenta il cuore delle soluzioni personalizzate per la formazione finanziata che propongo. Anche nel contesto di Fondimpresa, la presentazione di un piano formativo coerente con le esigenze aziendali, settoriali e/o territoriali è un passaggio fondamentale. Questo processo enfatizza la personalizzazione e l’adattabilità, elementi chiave nell’approccio che utilizzo.
I Fondi interprofessionali
Quando si tratta di finanziare corsi di formazione, diverse opzioni sono disponibili.
I Fondi Interprofessionali rappresentano una soluzione primaria per le aziende italiane che desiderano finanziare la formazione continua dei propri dipendenti.
Per accedere a questi fondi, le aziende devono prima aderire a un Fondo specifico del proprio settore.
Il meccanismo di finanziamento dei fondi interprofessionali è un processo a due passaggi: l’azienda accantona lo 0,30% dei contributi previdenziali dei propri dipendenti presso l’INPS. L’Istituto di Previdenza Nazionale a sua volta trasferisce questi fondi allo specifico Fondo di categoria a cui ha aderito l’azienda.
Durante la mia consulenza, assisto le aziende in questo processo, garantendo che il piano formativo proposto sia non solo conforme ai requisiti, ma anche perfettamente allineato alle loro necessità uniche.
COME OTTENERE I FINANZIAMENTI
Ogni azienda può accedere a questi fondi, esercitando la scelta e l’adesione a un Fondo Interprofessionale. Il mio ruolo è guidare le aziende attraverso questo processo, evidenziando la flessibilità e le opportunità offerte dai diversi Fondi Interprofessionali.
Per utilizzare i fondi interprofessionali, le aziende devono seguire un processo che include l’adesione al fondo, la registrazione alla piattaforma, la presentazione di un piano formativo, la realizzazione e la rendicontazione del piano stesso.
il tuo conto fondimpresa
Il conto formazione di Fondimpresa rappresenta un elemento chiave, permettendo alle aziende di gestire online le risorse per la formazione dei lavoratori. Io supporto le aziende nella gestione di questo conto, massimizzando il valore delle risorse disponibili per la formazione.
Infine, per accedere ai fondi di Fondimpresa, le aziende devono avere disponibilità nel proprio conto formazione. Il mio approccio è centrato sulla personalizzazione del processo, assicurando che ogni azienda possa sfruttare al meglio le opportunità offerte da Fondimpresa.
INIZIA OGGI STESSO A
FARE CRESCERE IL TUO TEAM
Sei pronto a esplorare le soluzioni di formazione finanziata
su misura per la tua azienda?
Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e
inizia a tracciare il percorso verso il successo formativo del tuo team.